La nuova Cina di Xi, la prima Brexit e l'importanza di Leonardo Sciascia. Di cosa parlare nel weekend Un grande tema di dibattito spiegato bene, qualche lettura da non perdere, un video e vecchie storie che riaffiorano dal passato. Bastano pochi link per rendere speciale il fine settimana… Marco Alfieri 08 APR 2017
Degli scienziati hanno insegnato a dei computer a cooperare meglio degli umani Una ricerca dimostra che la nuova frontiera delle intelligenze artificiali non è più la semplice competizione Antonio Grizzuti 06 APR 2017
Il piano di Elon Musk per salvarci dai robot intelligenti ricorda Terminator Vanity Fair descrive l'atteggiamento apocalittico di Musk nei confronti dell’Ai a metà tra paranoia e trovata pubblicitaria. Intanto il ceo di Tesla promuove Neuralink, progetto futuristico per “fondere il cervello umano con l’intelligenza artificiale” 28 MAR 2017
Chi è Andrew Ng, il genio che ha portato l'intelligenza artificiale in Cina Google, Baidu e la non-centralita' della Silicon Valley 26 MAR 2017
Facebook attiva un servizio che non ti fa suicidare Zuckerberg lancia negli Stati Uniti un sistema per la prevenzione dei suicidi che si avvale di un'intelligenza artificiale che interpreta i messaggi Redazione 01 MAR 2017
L'Europarlamento vuole una legge sui robot Bruxelles è la prima ad aver attivato un dibattito politico in un settore in forte espansione per dare responsabilità giuridica alle macchine Redazione 16 FEB 2017
L’intelligenza artificiale testata con la scemenza grillina Da Google alla Casaleggio Associati, passando per le mele verdi 16 FEB 2017
La vita eterna dell'io digitale Chatbot che dialogano con i nostri amici, avatar che conservano pensieri e ricordi. Così social network e società private provano a farci sopravvivere dopo la morte Antonio Grizzuti 06 FEB 2017
Unanimous, l'intelligenza artificiale che azzecca le previsioni imitando le api Il fondatore e CEO, Louis Rosenberg, spiega come funziona il sistema che ha predetto l'Oscar a Di Caprio Antonio Grizzuti 30 DIC 2016
Lezioni sull'industria 4.0 dalla Germania Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando la manifattura: big data, robotizzazione, internet delle cose, cloud computing, intelligenza artificiale. Lo stato tedesco, che è la prima potenza manifatturiera d’Europa, è anche il paese più avanzato. Renzi, sulla robotizzazione intelligente, deve guardare alla vituperata Berlino. 21 SET 2016